AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA ARTICOLAZIONE: “PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI"
Il corso di studi mira alla formazione di una figura che abbia competenze nel campo dell’ organizzazione e della gestione di attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con attenzione alla qualità dei prodotti e al rispetto dell’ambiente.
L’indirizzo prevede attività laboratoriali per l’acquisizione di competenze relative all’organizzazione di attività produttive ed ecocompatibili, alla rilevazione contabile dei capitali aziendali e al relativo riscontro dei risultati attraverso bilanci aziendali, alla realizzazione di attività caratteristiche territoriali.
Sbocchi professionali:
• conduzione di aziende agricole
• assistenza tecnica
• consulenza nel settore agroalimentare.
Percorsi universitari possibili:
il conseguimento del diploma consente di accedere alla professione di perito agrario attraverso il superamento di un Esame di Stato o di accedere a lauree triennali che fanno capo alle facoltà di Scienze Agrarie, Scienze dell’alimentazione, Scienze animali e produzioni alimentari, Progettazione e gestione del verde urbano e del paesaggio, Veterinaria, Scienze forestali.
PROGETTI:
• PARTECIPAZIONE A EVENTI DEL SETTORE VIVAISTICO E AGROALIMENTARE:
produzione, esposizione e vendita di prodotti dell’azienda “Terre dell’ISTVAS”
• COMPETENZE DIGITALI:
Corsi per il potenziamento delle competenze digitali: CAD, Approfondimenti sull’utilizzo di G-Suite, utilizzo del pacchetto “Office”
• SHARPER
Partecipiamo alla manifestazione annuale Sharper “La notte europea dei ricercatori” in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche con progetti di ecosostenibilità ambientale realizzati nell’Istituto.
• VISITE DI ISTRUZIONE:
Visite presso aziende e fiere di settore, Aziende Agricole e Zootecniche, Industrie del settore alimentare, Fiere e mostre relative al settore agro-alimentare.
• SICUREZZA:
Corsi sulle norme di sicurezza sui rischi chimici, fisici , biologici; approfondimenti normativi su tematiche ambientali sanitarie e in materia di agricoltura sostenibile, agricolture biologiche e lottaintegrata, trasformazione dei prodotti (HACCP)